
Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità 2025
Relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica dei sistemi gastrointestinale, urogenitale e cardiorespiratorio
DAL 28 NOVEMBRE 2025 - ISCRIZIONI APERTE
Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica
La formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” è un corso teorico-pratico suddiviso in tre moduli – frequentabili insieme o separatamente – che approfondiscono i sistemi:
• gastrointestinale – 28.29.30 novembre 2025
• urogenitale – 06.07.08 febbraio 2026
• cardiorespiratorio – 08.09.10 maggio 2026
Un corso ideato per ridefinire il linguaggio della manipolazione viscerale alla luce delle evidenze che si concentrano sulla relazione tra contenente e contenuto. Attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche, dimostrazioni con l’ecografo e dissezioni su organi animali si consolideranno le conoscenze in ambito viscerale e la propria capacità palpatoria.
Gli argomenti trattati
Durante il corso si tratteranno i sistemi gastrointestinale, urogenitale e cardiorespiratorio, illustrando per ciascun organo:
• la sintomatologia d’organo e riferita
• la localizzazione anatomica e i punti di repere
• le relazioni funzionali
• i rapporti viscero-somatici
• l’importanza del tocco nella valutazione
• le tecniche manuali avanzate
• la gestione delle patologie d’organo principali
Obiettivi del corso
• Approfondire anatomia e fisiologia e saper riconoscere i principali segni di sofferenza d’organo
• saper effettuare le principali manovre di diagnosi differenziale, localizzare e apprezzare forma, densità e dimensione dei visceri
• conoscere le correlazioni anatomo-funzionali e neuro-vascolari tra contenuto e contenente
• saper riconoscere una disfunzione di movimento viscerale e integrare la valutazione viscerale all’interno di una valutazione generale osteopatica
• essere coadiuvante nella gestione della patologia d’organo
A chi è rivolto
La formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” è rivolta a osteopati, studenti di osteopatia all’ultimo anno di corso e fisioterapisti.
Le iscrizioni al corso completo chiudono venerdì 14 novembre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni ai singoli moduli chiudono 5 giorni dall’inizio del modulo.
-
PROGRAMMA
La formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” è un corso teorico-pratico strutturato in 3 moduli con 3 giorni di lezione in presenza dal venerdì al sabato. Ogni venerdì mattina prevede una lezione introduttiva che si ripete in ciascun modulo. Per gli iscritti al corso completo è necessario frequentarla esclusivamente una volta.
Per l’intera durata del corso, in aula sarà sempre presente un ecografo che verrà usato a fini integrativi.
PROGRAMMA
*Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze di organizzazione.
ATTESTATO
Al termine della formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione.
-
RELATORI
Dott. Andrea DANIELI FT, DO
Dopo la laurea in fisioterapia nel 2005, consegue il diploma in osteopatia nel 2012. Ha partecipato a numerosi corsi di formazione sia in ambito riabilitativo che osteopatico, di manipolazione viscerale di base e avanzata presso il Barral Institute e di Respirazione Primaria. Ha maturato l’esperienza ospedaliera nel reparto chirurgico e ha collaborato con diverse società sportive. È coordinatore dell’ambito viscerale e docente presso SOMA Istituto di Osteopatia Milano ed esercita la libera professione a Desio (MB).
Dott. Federico ROSSI FT, DO
Laureto in fisioterapia nel 2005, consegue il diploma in osteopatia nel 2012 presso SOMA Istituto Osteopatia Milano. Dall’anno successivo, presso lo stesso istituto, svolge attività di docenza in ambito viscerale e di propedeutica alla clinica. Si è specializzato nell’ambito della Respirazione Primaria, Psiconeuroendocrinoimmunologia, osteopatia del terreno, osteopatia in ambito odontoiatrico. Esercita la libera professione a Casorezzo.
-
QUOTA DI ISCRIZIONE - CORSO COMPLETO (20% di sconto)
LE ISCRIZIONI CHIUDONO VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025 (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, pari a 40)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Scegliendo di partecipare a tutti e tre i moduli della formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” si ha diritto a uno sconto del 20%:
€ 936,00 (senza aggiunta di IVA) al posto di € 1.170,00*
*Corso soggetto a Voucher SOMA | Sei un docente, assistente o ex-studente di SOMA? Consulta i Voucher e richiedi il tuo nel modulo di iscrizione. Riceverai a seguire un’e-mail dedicata con l’importo comprensivo del Voucher dedicato.L’importo è da versarsi in tre rate come segue:
ACCONTO: € 300,00 al momento dell’iscrizione
RATA 1: € 318,00 entro il 16.01.2026
RATA 2: € 318,00 entro il 13.03.2026Per iscriversi alla formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica”, compilare il modulo informativo a fondo pagina. Attenzione: il diritto all’iscrizione si ottiene con la compilazione del form di iscrizione e il versamento della quota prevista.
PAGAMENTO
La quota di iscrizione alla formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN: IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
Causale: COGNOME NOME_APPROCCIO ALLE CAVITÀ CORSO COMPLETOInviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it
CLAUSOLE DI RECESSO
In caso di disdetta, verrà trattenuto l’importo di € 300,00 versato ad acconto. Per ottenere il rimborso delle rispettive rate, la comunicazione di disdetta dovrà pervenire entro e non oltre la scadenza del pagamento della rata prevista.
CLAUSOLE DI ANNULLAMENTO
Il corso si attiva con un numero minimo di 10 iscritti. Se tale numero non verrà raggiunto, SOMA si riserva la facoltà di annullare il corso entro una settimana dall’inizio dello stesso e si impegna a rimborsare l’importo versato dal partecipante. Qualora uno o più moduli non dovessero raggiungere il numero minimo di iscritti, SOMA si riserva la facoltà di annullarli entro una settimana dall’inizio degli stessi e si impegna a rimborsare l’importo considerando il numero di moduli non attivati
-
QUOTA DI ISCRIZIONE - DUE MODULI (15% di sconto)
LE ISCRIZIONI CHIUDONO 5 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL PRIMO MODULO SCELTO (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, pari a 40)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Scegliendo di partecipare a due moduli della formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” si ha diritto a uno sconto del 15%:
€ 663,00 (senza aggiunta di IVA) al posto di € 780,00*
*Corso esente da Voucher SOMAL’importo è da versarsi in due rate come segue:
ACCONTO: € 300,00 al momento dell’iscrizione
RATA 1: € 363,00 entro l’inizio del secondo modulo selezionatoPAGAMENTO
La quota di iscrizione alla formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN: IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
Causale: COGNOME NOME_APPROCCIO ALLE CAVITÀ MODULI (indicare numero)Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it
CLAUSOLE DI RECESSO
In caso di disdetta, verrà trattenuto l’importo di € 300,00 versato ad acconto. Per ottenere il rimborso delle rispettive rate, la comunicazione di disdetta dovrà pervenire entro e non oltre la scadenza del pagamento della rata prevista.
CLAUSOLE DI ANNULLAMENTO
Il corso si attiva con un numero minimo di 15 iscritti. Se tale numero non verrà raggiunto, SOMA si riserva la facoltà di annullare il corso entro una settimana dall’inizio dello stesso e si impegna a rimborsare l’importo versato dal partecipante. Qualora uno o più moduli non dovessero raggiungere il numero minimo di iscritti, SOMA si riserva la facoltà di annullarli entro una settimana dall’inizio degli stessi e si impegna a rimborsare l’importo considerando il numero di moduli non attivati
-
QUOTA DI ISCRIZIONE - SINGOLO MODULO
LE ISCRIZIONI CHIUDONO 5 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL MODULO SCELTO (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, pari a 40)
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 390,00 (senza aggiunta di IVA) al momento dell’iscrizione*
*Corso esente da Voucher SOMAPer iscriversi alla formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica”, compilare il modulo informativo a fondo pagina.
Attenzione: il diritto all’iscrizione si ottiene con la compilazione del form di iscrizione e il versamento della quota prevista.PAGAMENTO
La quota di iscrizione alla formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN: IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
Causale: COGNOME NOME_APPROCCIO ALLE CAVITÀ MODULO (indicare numero)Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it
CLAUSOLE DI RECESSO
In caso di disdetta, verrà trattenuta la totalità dell’importo versato a saldo del modulo. Il corso si attiva con un numero minimo di 15 iscritti. Se tale numero non verrà raggiunto, SOMA si riserva la facoltà di annullare il modulo entro una settimana dall’inizio dello stesso e si impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante.
-
SEDE DEL CORSO
La formazione postgraduate “Approccio manuale osteopatico integrato alle cavità: relazioni funzionali, evidenze ed esperienza ecografica” si svolge presso:
SOMA Istituto Osteopatia Milano
Viale Sarca 336 F – Edificio 16
20126, MilanoCOME ARRIVARE
M1 fermata Sesto Marelli oppure M5 fermata BignamiClicca qui per raggiungere la sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano
Richiedi informazioni su questo corso
Contatta l'istituto SOMA Osteopatia Milano